Ponte 1° Maggio a Firenze
Il prossimo ponte 1° Maggio a Firenze si tingerà di colori, musica, divertimento e spensieratezza in uno degli scorci più eleganti ed affascinanti dell’intero Paese. Quella che è da sempre una delle feste più attese, soprattutto dai giovani, potrà contare quest’anno su di un numero particolarmente ampio di iniziative sparse lungo la città. Il contesto perfetto per godere pienamente un’indimenticabile vacanza fiorentina è quello di soggiornare presso i meravigliosi appartamenti di Piazza della Signoria, centralissimi, confortevoli ed accoglienti.
Festa e relax con il ponte 1° Maggio a Firenze
Il ponte 1° Maggio a Firenze permette di godere di tanti splendidi eventi ed iniziative che si sussseguiranno in città. Eccone alcuni esempi:
- Apertura al pubblico del Giardino dell’Iris al giardino di Piazzale Michelangelo a Firenze;
- 83° ART – Mostra Internazionale dell’Artigianato, Fortezza da Basso, dal 24 aprile al 1° maggio,
- Apertura al pubblico del Giardino dell’Iris, piazzale Michelangelo, dal 25 aprile al 20 maggio,
- Mostra di piante e fiori – edizione primaverile, Giardino dell’Orticoltura, dal 25 aprile al 1° maggio,
- Fiera promozionale di piante e fiori, piazza dei Ciompi, ogni venerdì mattina fino al 27 dicembre,
- Trofeo Marzocco, piazza della Signoria, 1 maggio;
- Artefacendo, piazza dei Ciompi, 4 maggio;
- Fabio Luisi, Teatro dell’Opera di Firenze, 4 maggio;
- La Fierucola delle Arti e dei Mestieri, Piazza Santissima Annunziata, 4 e 5 maggio;
- Trofeo Marzocchino, piazza di San Lorenzo, 5 maggio;
- Fiera di Primavera, viale Manfredo Fanti, 5 maggio;
- Guarda Firenze e Mini Guarda Firenze, piazza del Duomo, 5 maggio;
- Festival La Democrazia del Corpo, Cango Cantieri Goldonetta, fino al 5 maggio;
- Van Gogh & i Maledetti, Chiesa di Santo Stefano al Ponte, fino al 5 maggio;
- Mostra Animalia Fashion, Palazzo Pitti, Museo della Moda e del Costume, fino al 5 maggio,
- Antony Gormley. Essere, Galleria degli Uffizi, fino al 26 maggio,
- Leonardo e la Storia naturale, Museo di Storia Naturale – Sezione Orto Botanico – Giardino dei Semplici e Sezione Paleontologia, Sala Strozzi, fino al 26 maggio,
- Kiki Smith. What I saw on the road, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna, Andito degli Angiolini, fino al 2 giugno,
- Leonardo da Vinci a Firenze, Palazzo Vecchio, fino al 24 giugno,
- Exit Morandi, Museo Novecento, fino al 27 giugno,
- Heroes – Bowie by Sukita, Palazzo Medici Riccardi, fino al 28 giugno,
- Verrocchio, il maestro di Leonardo, Palazzo Strozzi, fino al 14 luglio,
- Bimbi al Museo, Opificio delle Pietre Dure, fino al 28 settembre,
- A tutta scienza al Museo Galileo, ogni weekend,
- Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari, Palazzo Vecchio, fino al 12 gennaio 2020.
Un’offerta ricchissima, ampia ed articolata, attraverso cui ammirare alcune tra le più grandi opere artistiche presenti in Italia.
Ponte 1° Maggio a Firenze, un tuffo nel folklore
Il Ponte 1° Maggio a Firenze è perfetto per gli amanti dello shopping, che potranno curiosare tra le innumerevoli botteghe artigianali e le più prestigiose boutiques aperte anche per l’occasione della notte bianca, e trovare preziosi cimeli e graziosi ricordi. Un motivo in più per scegliere i nostri appartamenti di lusso ubicati proprio nella celebre Piazza, immersi nell’anima antica della città ma dotati di tutte le comodità della vita moderna. Semplicemente imperdibili per il ponte 1° Maggio a Firenze.