Papa Francesco a Firenze
Papa Francesco arriva a Firenze martedì 10 novembre 2015. La visita del pontefice a Firenze e a Prato è prevista in occasione del Convegno Ecclesiale Nazionale della Cei. Nel capoluogo toscano il Papa incontrerà i convegnisti alle 10 in Cattedrale e per le ore 15.30 presiederà la Santa Messa nello stadio comunale ‘Artemio Franchi’.
Prato è la prima tappa del breve viaggio. Papa Francesco arriverà in elicottero dal Vaticano verso le 8 e verrà accolto in piazza del Duomo dal vescovo mons. Franco Agostinelli e dal sindaco Matteo Biffoni per la venerazione in cattedrale del Sacro Cingolo mariano, la reliquia simbolo religioso e civile di Prato, e poi visiterà la comunità diocesana e tutta la cittadinanza in p. della Cattedrale, con una particolare attenzione al mondo del lavoro nel suo discorso. Quindi subito dopo, ancora in volo, raggiungerà Firenze, dove prenderà parte all’importante assise della Chiesa italiana che ha per titolo: “In Gesù Cristo il nuovo umanesimo”.
Orari e luoghi della visita a Firenze:
Ore 9.15: atterraggio in elicottero allo Stadio Luigi Ridolfi. Trasferimento veloce di Papa Francesco che arriverà in piazza San Marco da dove con la ‘papamobile’ a velocità ridotta percorrerà via de’ Martelli per arrivare in piazza San Giovanni. Una volta in piazza Duomo, il Papa entrerà prima in Battistero e poi in cattedrale. Qui si esibirà il coro diocesano e poi ci sarà il discorso al Convegno Ecclesiale Nazionale della Cei.
Ore 11.30: il Papa lascerà la cattedrale e dopo aver fatto un giro della piazza a bordo della ‘papa mobile’ passando davanti alla sede della Misericordia e al nuovo museo dell’Opera del Duomo, percorrendo via dei Servi, raggiungerà la Basilica della Santissima Annunziata, dove si raccoglierà in preghiera insieme ad un gruppo di malati per l’Angelus. A piedi si sposterà poi nella piazza fino alla vicina mensa della Caritas di San Francesco Poverino, dove il Santo Padre mangerà ad un tavolo con i poveri ed il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze. Non si vedrà la presenza di alcuna altra personalità.
Pomeriggio:
dopo il pranzo, ripercorrendo sempre via dei Servi, Papa Francesco tornerà in piazza Duomo per un momento di riposo in arcivescovado. Finita la pausa, il trasferimento verso lo stadio Artemio Franchi per la Santa Messa (ore 15.30). Per raggiungerlo, a bordo della ‘papamobile’, percorrerà via de’ Calzaiuoli, piazza della Signoria, via della Ninna, via Dei Castellani, piazza Dei Giudici, lungarno Diaz, via dei Benci, piazza Santa Croce, via Magliabechi, corso Tintori, piazza Cavalleggeri, lungarno della Zecca Vecchia, piazza Piave, lungarno Pecori Giraldi, lungarno del Tempio, via del Campofiore, piazza Alberti, cavalcavia dell’Affrico, via Lungo l’Affrico, viale Cialdini, viale Paoli.