Notte bianca a Firenze 2014
La notte bianca a Firenze 2014 è uno degli appuntamenti più attesi della primavera in città. Un evento che si svolgerà mercoledì 30 Aprile e che coinvolgerà numerosi scorci del territorio cittadino. L’edizione numero 5 di una delle manifestazioni più accattivanti e divertenti in assoluto ha per titolo “La città continua”, un modo per ripescare, reinterpretandola, la visione del gruppo degli architetti radicali, impegnati in città sul finire degli anni ’60, importante tappa nell’ambito dell’avanguardia novecentesca. La notte bianca a Firenze 2014 punta l’obiettivo sull’intero tessuto cittadino, mirando a coinvolgere attivamente ogni scorcio territoriale e l’intera popolazione, attraverso l’ideazione di un progetto che parte dalle attività organizzate in perfieria e procede verso gli eventi più importanti del centro storico.
Notte bianca a Firenze 2014, divertimento per tutti
La notte bianca a Firenze 2014 catturerà attivamente il pubblico attraverso installazioni, mostre, spettacoli, eventi, musica, videoproiezioni organizzate nelle piazze, nei palazzi storici e nei musei, grazie anche alla partecipazione attiva di cittadini ed istituzioni. Non mancheranno gli spazi speciali, esterni ed interni, organizzati da negozi e boutique, che permetteranno agli utenti di fare shopping fino a tarda notte. La notte bianca a Firenze 2014 persegue l’obiettivo di dar vita ad una città senza confini, limiti e barriere, concependo l’intero territorio come una grande piazza, un luogo d’incontro e confronto tra culture diverse.
Notte bianca a Firenze 2014, un giorno speciale
La notte bianca a Firenze 2014 potrà contare sulla direzione artistica di Gianluca Balestra, direttore del Teatro Cantiere Florida, in coordinamento con Angela Torriani Evangelisti e Laura Croce, e sull’organizzazione dell’Associazione Muse. Un evento da non perdere, per permettere a grandi e piccoli di vivere la città fino a tarda notte, ammirando le grandi opere ed i paesaggi che la caratterizzano, osservandoli da un’angolazione diversa. Un’esperienza da vivere soggiornando presso gli appartamenti di Piazza della Signoria, confortevoli e centrali, perfetti per una notte unica ed irripetibile.