Reset Password

Prenota ora
Your search results

Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea

Pubblicato il settembre 25, 2013 da admin

La mostra “Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea” è uno degli eventi più interessanti in programma presso il Centro di Cultura Contemporanea Strozzina in Palazzo Strozzi a Firenze. Il progetto sarà in cartellone dall’11 Ottobre 2013 al 19 Gennaio 2014 regalando a tutti gli appassionati la possibilità di accostarsi ad un lavoro originale e creativo, particolarmente rivelatore per ciò che concerne la contemporaneità e i tempi in cui siamo chiamati a vivere. Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea aprirà i battenti con una speciale inaugurazione prevista per giovedì 10 Ottobre. Può essere visitata dal martedì alla domenica (10:00 – 20:00) oppure il giovedì (10:00 – 23:00). Chiuso il lunedì.

Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea vi aspetta a Firenze

Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea persegue l’obiettivo di ripensare l’idea di territorio, di rianalizzarla a seguito dei cambiamenti dell’epoca recente, caratterizzata da un lato dal superamento dei concetti di nazione o confine, e dall’altra da un ritorno al nazionalismo e alla riflessione dell’individuo in relazione a territori o comunità specifiche. Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea persegue tutto ciò attraverso le opere di dieci artisti internazionali: Kader Attia, Zanny Begg & Oliver Ressler, Adam Broomberg & Oliver Chanarin, Paolo Cirio, Tadashi Kawamata, Sigalit Landau, Richard Mosse, Paulo Nazareth, Jo Ractliffe, The Cool Couple.

Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea. Un nuovo sguardo sul presente.

La Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea indaga la mutata percezione di territori, limiti e confini, a seguito della straordinaria mobilità di beni e persone, della digitalizzazione dei mezzi di comunicazione e della conoscenza, della globalizzazione di flussi migratori e processi economici. Un’occasione unica per scoprire il fascino di una visione particolare sul nostro mondo, ma anche per immergersi nella magia della città di Firenze, ricca di angoli da scoprire. Potrete fare tutto ciò soggiornando presso gli appartamenti di Piazza della Signoria, accoglienti strutture adagiate in una zona leggendaria, ricche di confort di vario genere e capaci di ospitare fino ad un massimo di 4 persone. Un’occasione da non lasciarsi sfuggire per la Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea.

Mostra Territori instabili. Confini e identità nell’arte contemporanea, il tramite per una vacanza a Firenze.

Categoria: Eventi a Firenze

Lascia un commento

Your email address will not be published.