Cosa fare a Firenze a maggio
Se siete alla ricerca di idee su cosa fare a Firenze a maggio siete nel posto giusto. Avete in programma una vacanza in Toscana o un viaggio di lavoro? Approfittate di tutto il tempo libero che avete a disposizione per rilassarvi nelle nostre case vacanza a Firenze centro e per partecipare a qualcuna delle iniziative organizzate in città. Il mese di maggio è ricco di appuntamenti primaverili nei musei, nei teatri ma anche all’aperto.
Scoprite la nostra selezione su cosa fare a Firenze a maggio:
– Festa del glicine a Villa Bardini, 1° maggio,
– Trofeo Marzocco 2018, piazza della Signoria, 1° maggio,
– Monet Experience Firenze, piazza di Santo Stefano, fino al 1° maggio,
– Fiera Promozionale Slow Market, piazza Santissima Annunziata, 1° maggio,
– ARTour il bello in piazza, piazza Santa Croce, 1° maggio,
– Cascine in Fiera, piazzale John Fitzgerald Kennedy, 1° maggio,
– Mostra di piante e fiori – edizione primaverile, Giardino dell’Orticoltura, via Vittorio Emanuele II, 1° maggio,
– Il ritorno in Italia. Salvatore Ferragamo e la cultura visiva del Novecento, Museo Salvatore Ferragamo, fino al 2 maggio,
– 82a ART – Mostra Internazionale dell’Artigianato, Fortezza da Basso, 21 aprile-1° maggio,
– Florence Street Art – Art Can Change the World, Fortezza da Basso, 1° maggio,
– Festival di Santa Croce, Basilica di Santa Croce, 3 maggio,
– Vittorio Sgarbi. Michelangelo, Teatro Obihall, 3 maggio,
– Festival degli scrittori – Premio Gregor von Rezzori Città di Firenze, dal 3 al 5 maggio,
– Fabbrica Europa, Stazione Leopolda e altri spazi, dal 4 maggio al 10 giugno,
– Firenze dei Bambini, piazzale delle Cascine, dal 4 al 6 maggio,
– Omaggio a Franco Zeffirelli, Fondazione Franco Zeffirelli, piazza di San Firenze, 5 maggio,
– Elio e le Storie Tese, Mandela Forum, 5 maggio,
– La Fierucola delle Arti e dei Mestieri, piazza SS. Annunziata, 5-6 maggio,
– Cambio della Guardia, piazza della Signoria, 6 maggio,
– Ingresso gratuito ai musei statali di Firenze, domenica 6 maggio,
– Guarda Firenze e Mini Guarda Firenze, corsa non competitiva, piazza del Duomo, 6 maggio,
– Trofeo Marzocchino, torneo amichevole tra giovani componenti di gruppi storici di sbandieratori, piazza della Signoria, 6 maggio,
– Florence Creativity Primavera, Fortezza da Basso, 10-12 maggio,
– Romeo e Giuletta, Teatro Verdi, 10-13 maggio,
– Apertura al pubblico del Giardino dell’Iris, piazzale Michelangelo, dal 25 aprile al 20 maggio,
– Florence Ice Gala Plushenko Kostner and Friends, Nelson Mandela Forum, 12-13 maggio,
– Jin Ju, Sala Orchestra Teatro dell’Opera di Firenze, 13 maggio,
– Deejay Ten 2018, 13 maggio,
– Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 13 maggio,
– Fiera Quaresimale e del Grillo, piazza J.F. Kennedy, 13 maggio,
– Naruhiko Kawaguchi, Sala Orchestra Teatro dell’Opera di Firenze, 16 maggio,
– Salone biennale dell’Arte e del Restauro di Firenze, Palazzo dei Congressi, 16-18 maggio,
– ModaPrima, Stazione Leopolda, 18-20 maggio,
– La Notte dei Musei, musei di Firenze, 19 maggio,
– Fortezza Antiquaria, piazza Vittorio Veneto, 19-20 maggio,
– Fierucolina di Maggio, piazza Santo Spirito, 20 maggio,
– Palio del Baluardo, Baluardo a San Giorgio – via di Belvedere, 20 maggio,
– A tutta scienza al Museo Galileo, attività per ragazzi e famiglie, ogni weekend,
– La Fiorita. Anniversario della morte di Fra’ Girolamo Savonarola, piazza della Signoria, 23 maggio,
– L’Italia a Hollywood, Museo Salvatore Ferragamo, fino al 10 marzo 2019,
– Artigianato & Palazzo, Giardino di Palazzo Corsini sul Prato, via della Scala 115, dal 17 al 20 maggio,
– Emma “Essere qui Tour”, Mandela Forum, 23 maggio,
– 100 km del Passatore Firenze-Faenza, 26 maggio,
– Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 27 maggio,
– Spagna e Italia in dialogo nell’Europa del Cinquecento, Galleria degli Uffizi, Aula Magliabechiana, Galleria delle Statue e delle Pitture, fino al 27 maggio,
– Murray Perahia, Teatro dell’Opera di Firenze, 30 maggio,
– Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano, Palazzo Strozzi, fino a luglio 2018,
– Mostra 95° anniversario dell’Aeronautica Militare, Palazzo Medici Riccardi-Galleria delle Carrozze,
– Amico Museo, musei di Firenze, dal 18 maggio al 3 giugno,
– Da Pinocchio a Harry Potter. 155 anni di illustrazione italiana dall’Archivio Salani dal 1862, Villa Bardini, fino al 3 giugno,
– Raffaello, Rubens, Tiepolo Studi d’Autore dal ̕̕ 500 al ̕ 700, Museo Horne, fino al 31 luglio.
Per maggiori informazioni o dubbi su cosa fare a Firenze a maggio contattateci a info@appartamentilussofirenze.it, al telefono allo 055.2737603 o compilando i campi seguenti. Vi risponderemo prima possibile.