Cosa fare a settembre a Firenze
Idee e consigli su cosa fare a settembre a Firenze nel centro storico
Questo mese il team degli Art and Luxury Apartments, appartamenti vacanze a Firenze centro, ha selezionato per voi i migliori eventi in città. Con l’arrivo dell’autunno riprendono le fiere e i mercatini del weekend, i concerti al Nelson Mandela Forum e inizia la nuova mostra a Palazzo Strozzi. Soprite la nostro selezione per il tempo libero:
- Cambio della Guardia, piazza della Signoria, 1 settembre;
- Fabio Luisi/Sergej Kylov, Teatro dell’Opera di Firenze, 6 settembre;
- Festa della Rificolona, piazza Santissima Annunziata, 7 settembre dalle ore 20;
- Apertura della Fortezza da Basso, viale Filippo Strozzi, ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria, 7 settembre;
- Rificolona sull’Arno. Parata di barche illuminate, Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici, 8, Firenze, 8 settembre;
- Fierucola del Pane, piazza della Santissima Annunziata, 8 settembre;
- Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 8 settembre;
- Settembre in Piazza della Passera, 10-13 settembre;
- Firenze Jazz festival, Oltrarno, vari luoghi, 11-15 settembre;
- Pitti Fragranze Firenze, Stazione Leopolda, 13-15 settembre;
- La Traviata, Teatro dell’Opera di Firenze, dal 14 al 24 settembre;
- Creative Factory, piazza dei Ciompi, 14-15 settembre;
- Fiorente, cavalcata urbana, piazza della Signoria, 15 settembre;
- Fierucolina di San Michele, piazza Santo Spirito, 15 settembre;
- ARTour il bello in piazza, piazza degli Strozzi, 20-22 settembre;
- Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 21 settembre;
- 31^ BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze, Palazzo Corsini, dal 21 al 29 settembre;
- A passi di danza. Isadora Duncan e le arti figurative in Italia tra Ottocento e avanguardia, Villa Bardini e Museo Stefano Bardini, fino al 22 settembre;
- Indipendenza Antiquaria, piazza dell’Indipendenza, 21-22 settembre;
- Giornate Europee del Patrimonio 2019, con ingresso gratuito nei luoghi della cultura in tutta Europa, in varie location a Firenze, 21-22 settembre;
- Fiera Promozionale Santo Spirito in Fiera, piazza Santo Spirito, 22 settembre;
- Bacco Artigiano Carro Matto, tradizionale sfilata per la benedizione del vino con l’offerta alla Signoria di Firenze, piazza di Parte Guelfa, ore 15.30, 28 settembre;
- Bimbi al Museo, Opificio delle Pietre Dure, fino al 28 settembre;
- Fumetti e Dischi, piazza dei Ciompi, 28-29 settembre;
- Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 29 settembre;
- Corri La Vita 2019, piazza Vittorio Veneto, 29 settembre;
- Fiera promozionale di piante e fiori, piazza dei Ciompi, ogni venerdì mattina;
- Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale, Museo Galileo, fino al 22 settembre;
- I libri del granduca Cosimo I de’ Medici, Biblioteca Medicea Laurenziana, fino al 18 ottobre;
- Obey. Make art not war, Palazzo Medici Riccardi, fino al 20 ottobre;
- Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari, Museo di Palazzo Vecchio, fino al 12 gennaio 2020;
- Mostra Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso, Palazzo Strozzi, fino al 12 gennaio 2020;
- Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino all’8 marzo 2020;
- Il ritorno di Giuseppe Principe dei Sogni, Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio, fino al 29 agosto 2021.
Vi aspettiamo a Firenze! Se avete bisogno di altri consigli personalizzati su cosa fare a settembre a Firenze non esitate a contattarci allo 055.2737603 o via email a info@appartamentilussofirenze.it.