Cosa fare ad ottobre a Firenze
Tornano anche ad ottobre i suggerimenti del nostro team degli Art and Luxury Apartments, case vacanza nel centro storico di Firenze. Ottobre è un mese ricco di proposte, tra nuove mostre e concerti e mercatini all’avvicinarsi del periodo pre-avvento.
Eventi e cose da fare ad ottobre 2019 a Firenze nel cuore del centro storico e non solo
Ecco la nostra selezione:
- Costruire un capolavoro: la Colonna Traiana, Giardino di Boboli, spazi antistanti la Limonaia Grande, fino al 6 ottobre,
- Colazione e Aperitivo con Leonardo, Fondazione Scienza e Tecnica e Planetario, fino all’11 ottobre,
- Achille Lauro, Teatro TuscanyHall, 3 ottobre,
- L’Eredità delle Donne, vari luoghi della città, dal 4 al 6 ottobre,
- Merc’ANT d’Autunno, piazza della Libertà, dal 4 al 6 ottobre,
- Mercato e Botteghe, piazza del Carmine, 5 ottobre,
- Artefacendo, piazza dei Ciompi, 5 ottobre,
- Mostra di piante e fiori – edizione autunnale, Giardino dell’Orticoltura, 5 e 6 ottobre,
- Fiera Internazionale della Ceramica, piazza della Santissima Annunziata, 5 e 6 ottobre,
- Visarno Market, Visarno arena – Piazzale delle Cascine, 5 e 6 ottobre,
- Fiera promozionale di piante e fiori, piazza dei Ciompi, ogni venerdì mattina,
- A tutta scienza al Museo Galileo, attività per ragazzi, tutti i weekend,
- Ingresso gratuito ai musei statali di Firenze, 6 ottobre,
- Cambio della Guardia, piazza della Signoria, 6 ottobre,
- Festa di Santa Reparata, piazza Duomo, 8 ottobre,
- Fiera Didacta Italia, Fortezza da Basso, dal 9 all’11 ottobre,
- Mary Said What She Said, Teatro della Pergola, dall’11 al 13 ottobre,
- Note nei Musei del Bargello, Museo delle Cappelle Medicee, 12 ottobre,
- Creative Factory, piazza dei Ciompi, 12 e 13 ottobre,
- Obey. Make art not war, Palazzo Medici Riccardi, fino al 20 ottobre,
- Fernand Cortez, Teatro dell’Opera di Firenze, dal 12 al 23 ottobre,
- Cascine in Fiera, piazzale JFK, 13 ottobre,
- Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 13 ottobre,
- Carmen, Teatro dell’Opera di Firenze, dal 13 al 25 ottobre,
- Francesco Renga, Teatro Verdi, 15 e 16 ottobre,
- Florence Queer Festival, La Compagnia e altri luoghi, dal 15 al 20 ottobre,
- Fiorella Mannoia, Teatro Verdi, 18 e 19 ottobre,
- Florence Biennale 12° edizione, Fortezza da Basso, dal 18 al 27 ottobre,
- Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 19 ottobre,
- Indipendenza Antiquaria, piazza dell’Indipendenza, 19 e 20 ottobre,
- Collezionare a Firenze. Artigianarte, Teatro TuscanyHall, 19 e 20 ottobre,
- Fierucolina d’Autunno, piazza Santo Spirito, 20 ottobre,
- “Rionalissima” fiera degli ambulanti fiorentini, zona stadio “Artemio Franchi”, 20 ottobre,
- Jozef Dumoulin | A Jazz Supreme, Sala Vanni, 26 ottobre,
- Stefano Bollani e Chucho Valdés, Teatro Verdi, 26 ottobre,
- Fumetti e dischi, piazza dei Ciompi, 26 e 27 ottobre,
- Tony Cragg a Boboli, Giardino di Boboli, fino al 27 ottobre,
- Emmanuel Krivine, Teatro dell’Opera di Firenze, 27 ottobre,
- Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 27 ottobre,
- France Odeon, Cinema La Compagnia, dal 29 ottobre al 1° novembre,
- ARTour il bello in piazza, piazza degli Strozzi, dal 30 ottobre al 3 novembre,
- Alpesh Chauhan, Teatro dell’Opera di Firenze, 31 ottobre,
- Note al Museo, Museo dell’Opera di Firenze, 31 ottobre,
- Florence Creativity.it Fatto a mano in Italia, alla Fortezza da Basso, dal 31 ottobre al 3 novembre,
- Tutto Sposi, alla Fortezza da Basso, dal 31 ottobre al 3 novembre,
- La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura, Complesso di Santa Maria Novella, fino al 15 dicembre 2019,
- Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso, Palazzo Strozzi, fino al 12 gennaio 2020,
- Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari, Palazzo Vecchio, fino al 12 gennaio 2020,
- Leonardo e il moto perpetuo, Museo Galileo, dal 10 ottobre al 12 gennaio 2020,
- De Chirico, Palazzo Medici Riccardi, dal 31 ottobre al 18 febbraio 2020,
- Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino all’8 marzo 2020,
- Il ritorno di Giuseppe Principe dei Sogni, Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio, fino al 28 agosto 2021.