Reset Password

header_image
Prenota ora
Your search results

Cosa fare a Natale a Firenze

Pubblicato il dicembre 10, 2015 da admin

Cosa fare a Natale a Firenze? Oggi vogliamo darvi soltanto alcuni spunti e idee per trascorrere il tempo libero in città nel periodo natalizio e durante il vostro prossimo soggiorno in uno degli appartamenti vacanze in piazza della Signoria. Godetevi l’atmosfera natalizia, gli scintillii delle illuminazioni in strada e le vetrine colorate in festa. Ecco alcune proposte:

visitare i mercatini presenti in varie location cittadine nei diversi giorni della settimana;
– andate a vedere l’albero di Natale in piazza del Duomo, dove le classiche palline sono sostituite da addobbi ispirati al simbolo di Firenze, il giglio;
– sempre in piazza del Duomo, sul sagrato della Cattedrale di Santa Maria del Fiore, potrete ammirare il Presepe dell’Opera di Santa Maria del Fiore. Qui è riprodotta la Natività con delle belle statue in terracotta dell’Impruneta a grandezza naturale realizzate a mano;
– visitate il Duomo, al centro del quale viene allestito un altro grazioso Presepe;
– passeggiate lungo le strade dello shopping del centro storico, in particolare via de’ Calzaiuoli, via de’ Tornabuoni, via degli Strozzi o via della Vigna Nuova e non perdetevi le botteghe orafe di Ponte Vecchio, ancora più luminose e colorate del solito;
– andate a pattinare sul ghiaccio al Parterre (zona Piazza della Libertà), all’Obihall, nell’ex area Kontiki (Firenze Sud), al Toscana Winter Park con pista di pattinaggio su ghiaccio, ma anche snow tubing ed una discesa per sci. Tutte le attrezzature necessarie possono essere noleggiate sul posto;
– partecipate alle celebrazioni religiose, in particolare alla Messa della Vigilia ed alla Messa di Natale nelle Chiese di Firenze. Nel Duomo di Firenze la tradizionale Messa della Vigilia viene celebrata dal Cardinale di Firenze a mezzanotte (la Veglia inizia alle 23). La mattina di Natale invece la Messa è alle 10.30, in concomitanza con la benedizione papale;
– se volete visitare i Musei, attenzione, perchè la maggior parte di essi è chiuso il 25 Dicembre ed il 1 Gennaio, oltre alla loro abituale chiusura settimanale (spesso il lunedì);
– aspettate il nuovo anno in una delle piazze principali della città, animate da musica e concerti di ogni tipo, dalla musica leggera (alle Cascine) alla musica classica (Piazza della Signoria) fino al Gospel (Piazza Santissima Annunziata).

Le festività natalizie terminano con il giorno dell’Epifania, il 6 Gennaio, in cui la Chiesa Cattolica celebra l’arrivo dei Re Magi a Betlemme e la consegna dei loro doni a Gesù Bambino. Ogni anno nel centro storico viene rievocato il viaggio dei Magi e la consegna dei doni nella “Cavalcata dei Magi”. La rievocazione è in costume. Per rimanere in tema natalizio visitate la Cappella dei Magi di Benozzo Gozzoli, a Palazzo Medici Riccardi. È una piccola e preziosa cappella affrescata che ripercorre proprio la storia dei Re Magi. Ovviamente è visitabile tutto l’anno, ma in questo periodo è una tappa che ci sta proprio bene!

Categoria: Eventi a Firenze

Lascia un commento

Your email address will not be published.