Reset Password

header_image
Prenota ora
Your search results

Cosa fare a Firenze con i bambini

Pubblicato il luglio 7, 2017 da admin

Idee su cosa fare a Firenze con i bambini, iniziative e luoghi da scoprire

Vi siete mai chiesti cosa fare a Firenze con i bambini? Se viaggiate con i vostri figli sarà bene che conosciate tutta una serie di possibili cose da fare per trascorrere il tempo libero con loro. Evitate che si annoino o che peggio ancora considerino Firenze una città noiosa. Non è affatto così! Ci sono tantissime cose che potete fare con i bambini per appossiarli alla storia, all’arte e alla cultura della città.

Innanzitutto vi informiamo che il centro storico è a traffico limitato. Potrete passeggiare tra le strade più antiche della città senza grossi problemi legati al passaggio di automobili.

Ecco alcune delle proposte di cose da fare a Firenze con i bambini:

  • portarli a piazza Duomo e partire per un giro su una carrozza trainata da cavalli,
  • salire i 463 gradini che portano in cima alla Cupola del Brunelleschi e ammirare un panorama mozzafiato da lassù,
  • scoprire la città con il Family Tour,
  • visitare la mostra Da Kandinsky a Pollock, la Grande Arte dei Guggenheim a Palazzo Strozzi e partecipare ad una delle iniziative o laboratori dedicati alle famiglie e ai bambini (magari prenotate prima).

Segnaliamo poi i parchi in cui sono presenti aree giochi per i bambini:

  • il Parco delle Cascine, che da piazza Vittorio Veneto arriva fino al Ponte all’Indiano con area gioco o pattini a noleggio,
  • il Giardino dell’Orticoltura, con il suo “tepidario”, una spettacolare struttura in ferro e vetro, destinata al ricovero delle piante nei mesi invernali. Il giardino possiede anche un’area giochi per bambini ed è direttamente collegato agli Orti di Parnaso (accessibili anche da via Trento), con la caratteristica fontana in pietra e vetri colorati a forma di drago con la bocca spalancata e i denti bene in vista!
  • Giardino di villa Strozzi con area giochi, con ingresso sia da via di Soffiano che da via Monte Uliveto e via Pisana.

Il Giardino di Boboli, infine, merita sicuramente una visita (a pagamento).

Per qualsiasi altro consiglio potete contattarci via email a info@appartamentilussofirenze.it o al telefono allo 055.2737603. Vi aiuteremo a scoprire la città come gli abitanti del posto!

Nome
Cognome
Telefono
Richiesta
Titolare del trattamento è Binfi Spa (società che gestisce Art and Luxury Apartments) P. IVA / Cod fisc P.iva 01043670478 e C.F. 03129270488, avente sede legale a Firenze, in via De’ Martelli, n. 5. La informiamo che i dati da Lei conferiti saranno trattati con mezzi informatici oltre che cartacei, nel rispetto dei principi stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione di dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016) per fornirLe le informazioni richieste, ed eventualmente per definire/confermare la prenotazione di camere e altri servizi, e, ove Lei presti esplicito consenso i suoi dati saranno trattati anche per finalità di marketing.La informiamo altresì che per gestire i dati da Lei conferiti con il presente form, per rispondere alle sue richieste, per contattarla per finalità di marketing via email, il Titolare si avvale del servizio di Mail UP che potrà far luogo trattamenti automatizzati, con profilazione. Per inviarLe comunicazioni marketing, e per il trattamento automatizzato con profilazione a cura di Mail Up è necessario per il Titolare acquisire il Suo consenso, che potrà essere revocato, successivamente, in ogni momento. L’informativa completa sulle modalità e finalità dei trattamenti dei Suoi dati effettuati via web è accessibile attraverso il seguente link https://www.appartamentilussofirenze.it/privacy-e-informativa-sui-cookies/ Selezionando le caselle sotto indicate:
Categoria: Eventi a Firenze

Lascia un commento

Your email address will not be published.