Reset Password

header_image
Prenota ora
Your search results

Cosa fare a Firenze a novembre 2019

Pubblicato il ottobre 24, 2019 da admin

Hai in programma una vacanza e stai pensando a cosa fare a Firenze a novembre durante il tempo libero? Scopri i consigli del team degli Art and Luxury Apartments, case vacanze a Firenze centro, per vivere la città come un residente. Abbiamo selezionato per te le migliori proposte per l’autunno 2019: mercatini, concerti, mostre e molto altro ancora.

Eventi Firenze novembre 2019 da non perdere: tante idee su cosa fare in città

  • La Firenze di Giovanni e Telemaco Signorini, Palazzo Antinori, fino al 10 novembre;
  • Obey. Make art not war, Palazzo Medici Riccardi, fino al 24 novembre;
  • La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura, Complesso di Santa Maria Novella, fino al 15 dicembre;
  • Leonardo e il moto perpetuo, Museo Galileo, fino al 12 gennaio 2020;
  • Natalia Goncharova tra Gauguin, Matisse e Picasso, Palazzo Strozzi, fino al 12 gennaio 2020,
  • Neo Rauch. Opere dal 2008 al 2019, Palazzo Pitti, Galleria d’Arte Moderna, Andito degli Angiolini, fino al 12 gennaio 2020;
  • Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari, Palazzo Vecchio, fino al 12 gennaio 2020;
  • Tutto Sposi, alla Fortezza da Basso, dal 31 ottobre al 3 novembre;
  • Florence Creativity, alla Fortezza da Basso, dal 31 ottobre al 3 novembre;
  • France Odeon, Cinema La Compagnia, dal 29 ottobre al 1 novembre;
  • Inside Magritte, Chiesa di Santo Stefano al Ponte, dal 1 novembre 2019 al 1 marzo 2020;
  • A tutta scienza al Museo Galileo, attività per ragazzi, ogni weekend;
  • ARTour il bello in piazza, piazza degli Strozzi, dal 30 ottobre al 3 novembre;
  • Fierucola delle lane di S.Martino, piazza della SS. Annunziata, 2-3 novembre;
  • Festival dei Popoli, varie location, varie date, fino al 28 novembre;
  • Artefacendo, piazza dei Ciompi, 2 novembre;
  • Mercato e Botteghe, piazza del Carmine, 2 novembre;
  • Cambio della Guardia, piazza della Signoria, 3 novembre;
  • Ingresso gratuito ai musei statali, 3 novembre;
  • Mostra itinerante Terremoti d’Italia, Piazza Vittorio Veneto, fino al 3 novembre;
  • Coez, Mandela Forum, 7 novembre;
  • Bricks in Florence Festival, Teatro TuscanyHall, 8-10 novembre;
  • Florence Tattoo Convention, Fortezza da Basso, 8-10 novembre;
  • Creative Factory, piazza dei Ciompi, 9-10 novembre;
  • Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 10 novembre;
  • Up & Down, Teatro Verd, 11 novembre;
  • Nek, Teatro TuscanyHall (ex-Obihall), 12 novembre;
  • Fabrizio Moro, Teatro TuscanyHall (ex-Obihall), 13 novembre;
  • Renato Zero, Mandela Forum, 14-15 novembre;
  • Cenerentola, Teatro Verdi, 15 novembre;
  • Canto Libero Omaggio a Battisti e Mogol, Teatro TuscanyHall (ex-Obihall) , 15 novembre;
  • Fiera promozionale delle librerie indipendenti, piazza dei Ciompi, 16 novembre;
  • Rigoletto, Teatro dell’Opera di Firenze, dal 16 al 26 novembre;
  • Indipendenza Antiquaria, piazza dell’Indipendenza, 16-17 novembre;
  • Arturo Brachetti Solo, Teatro Verdi, 16-17 novembre;
  • Le più belle favole e leggende di Leonardo, Museo Galileo, 17 novembre;
  • Fierucolina dell’Olio Nuovo, piazza Santo Spirito, 17 novembre;
  • Marco Mengoni, Mandela Forum, 19 novembre;
  • Momix – Alice, Teatro Verdi, dal 19 al 24 novembre;
  • PFM canta De André Anniversary, Teatro TuscanyHall, 20 novembre;
  • Nicola Piovani, Teatro dell’Opera di Firenze, 21 novembre;
  • Piero Pelù, Teatro TuscanyHall (ex-Obihall), 22 novembre;
  • Fumetti e Dischi, Piazza dei Ciompi, 23 e 24 novembre;
  • Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 24 novembre;
  • Firenze Marathon, 24 novembre;
  • “Weihnachtsmarkt” Mercato di Natale tedesco, piazza Santa Croce, dal 26 novembre al 22 dicembre;
  • Notre Dame de Paris, Mandela Forum, dal 27 novembre al 1 dicembre;
  • Note al Museo, la rassegna concertistica del Museo dell’Opera di Santa Maria del Fiore, 28 novembre;
  • Joana Carneiro, Teatro dell’Opera di Firenze, 29 novembre;
  • Vinicio Capossela, Teatro Verdi, 29 novembre;
  • A Jazz Supreme, Sala Vanni, concerti in varie date;
  • Bazaar Natalizio di AILO, Giardino dell’Orticoltura, Tepidarium, dal 30 novembre al 1 dicembre;
  • Festival La Democrazia del Corpo, Cango Cantieri Goldonetta, dal 5 ottobre al 29 dicembre;
  • De Chirico, Palazzo Medici Riccardi, dal 31 ottobre al 18 febbraio 2020,
  • Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento, Galleria degli Uffizi, Aula Magliabechiana, Galleria delle Statue e delle Pitture, dal 26 novembre 2019 al 3 marzo 2020;
  • Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici, Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi, fino al 12 gennaio 2020;
  • Mummie. Viaggio verso l’immortalità, al Museo Archeologico, fino al 2 febbraio 2020;
  • Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti, al Museo di Casa Buonarroti, dal 19 novembre al 9 marzo 2020;
  • Tempo Reale Festival Z, Palazzina Reale e altri luoghi, dal 29 novembre al 1 dicembre;
  • Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino all’8 marzo 2020,
  • Il ritorno di Giuseppe Principe dei Sogni, Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio, fino al 28 agosto 2021.

Vi aspettiamo negli Art and Luxury Apartments a Firenze!

Categoria: Eventi a Firenze

Lascia un commento

Your email address will not be published.