Cosa fare a Firenze a gennaio
Il nuovo anno porta con sè tante idee su cosa fare a Firenze a gennaio nel vostro tempo libero in città: eventi, concerti, cortei storici, mostre e molto altro ancora. Scoprite i luoghi amati dai residenti e i monumenti più belli del centro storico. L’Hotel Brunelleschi si trova nel cuore pulsante di Firenze, tra le migliori vie dello shopping.
Eventi 2020 e idee su cosa fare a Firenze a gennaio 2020
Ecco la nostra selezione di proposte:
- Artefacendo, piazza dei Ciompi, 4 gennaio;
- La Cavalcata dei Magi, corteo storico, centro storico: da Piazza Pitti a Piazza del Duomo, 6 gennaio;
- Moon F-Light Firenze Light Festival, varie location, fino al 6 gennaio;
- A tutta scienza al Museo Galileo, ogni weekend;
- Pitti Immagine Uomo, Fortezza da Basso, 7-10 gennaio;
- Niccolò Fabi, Teatro Verdi, 11 gennaio;
- International Skate Awards, Mandela Forum, 11-12 gennaio;
- Fiera di Oltrarno, piazza Santo Spirito, 12 gennaio;
- Gazzelle, Mandela Forum, 15 gennaio;
- Pitti Immagine Bimbo, Fortezza da Basso, 16-18 gennaio;
- Birraio dell’Anno, Teatro TuscanyHall (ex ObiHall), dal 17 al 19 gennaio;
- Indipendenza Antiquaria, piazza Indipendenza, 18-19 gennaio;
- Fierucolina d’inverno, piazza Santo Spirito, 19 gennaio;
- Chicago Symphony Orchestra/Riccardo Muti, Teatro dell’Opera di Firenze, 20 gennaio;
- Pitti Immagine Filati, Fortezza da Basso, 22-24 gennaio;
- Vintage Selection, Stazione Leopolda, 22-26 gennaio;
- Fumetti e dischi, piazza dei Ciompi, 25 gennaio;
- Ciompi Mensile Antiquariato, piazza Lorenzo Ghiberti, 26 gennaio,
- Fiorita di San Zanobi, corteo storico, piazza San Giovanni, 26 gennaio;
- Fiera Promozionale Santo Spirito in Fiera, piazza Santo Spirito, 26 gennaio;
- Alessandro Siani, Teatro Verdi, 30 gennaio;
- Ginnastica Artistica Campionato Nazionale seria A1/A2/B, Mandela Forum, dal 31 gennaio al 1 febbraio;
- Firenze Winter Park, Lungarno Aldo Moro, fino al 23 febbraio;
- De Chirico, Palazzo Medici Riccardi, dal 31 ottobre al 18 febbraio 2020,
- Pietro Aretino e l’arte del Rinascimento, Galleria degli Uffizi, Aula Magliabechiana, Galleria delle Statue e delle Pitture, dal 26 novembre 2019 al 3 marzo 2020;
- Plasmato dal fuoco. La scultura in bronzo nella Firenze degli ultimi Medici, Palazzo Pitti, Tesoro dei Granduchi, fino al 12 gennaio 2020;
- Mummie. Viaggio verso l’immortalità, al Museo Archeologico, fino al 2 febbraio 2020;
- Michelangelo e i Medici attraverso le carte dell’Archivio Buonarroti, al Museo di Casa Buonarroti, dal 19 novembre al 9 marzo 2020;
- Sustainable Thinking, Museo Salvatore Ferragamo, fino all’8 marzo 2020,
- Il ritorno di Giuseppe Principe dei Sogni, Salone dei Dugento di Palazzo Vecchio, fino al 28 agosto 2021.