Reset Password

header_image
Prenota ora
Your search results

Ponte Vecchio

Ponte Vecchio a Firenze, simbolo della città del Rinascimento

Ponte Vecchio a Firenze è uno dei simboli immortali della cittadina che fu la culla della lingua italiana, un testimone elegante della ricca storia che ha caratterizzato ogni suo angolo a cavallo dei secoli. È uno dei ponti più famosi ed affascinanti al mondo, costruito per la prima volta durante l’epoca romana, ma più volte recuperato e riedificato a seguito di forti esondazioni. Ponte Vecchio a Firenze è il guardiano raffinato del fiume Arno, che proprio sotto la sua pancia tocca il punto più stretto.

La costruzione di Ponte Vecchio a Firenze

Venne edificato dapprima in legno, nel corso dell’XI secolo e successivamente ricostruito in pietra più volte, l’ultima nel 1345, a tre valichi, dopo la nascita dei “lungarni”, ad opera di Taddeo Gaddi o Neri di Fioravante. Nel corso del Medioevo divenne il cuore del mercato della carne, spostato proprio sul ponte per allontanare i cattivi odori del macello dal centro abitato.

La struttura di Ponte Vecchio a Firenze

Ponte Vecchio a Firenze è composto da tre valichi ad arco ribassato. Originariamente c’erano quattro torri, ciascuna per ogni angolo. Oggi rimane eretta la sola torre del Manelli, mentre quella dei Rossi-Cerchi venne ricostruita dopo i bombardamenti della II Guerra Mondiale. Una delle particolarità del Ponte Vecchio a Firenze è rappresentata dalla presenza del cosiddetto “corridoio vasariano”, fatto erigere da Cosimo I per connettere Palazzo Vecchio, il polo politico ed amministrativo del borgo, con Palazzo Pitti, la dimora privata della famiglia de’ Medici. Altra caratteristica fondamentale è data dalle due file di botteghe presenti lungo tutta la costruzione, tra cui spiccano gli storici artigiani orafi fiorentini.

Romanticismo a Ponte Vecchio a Firenze

Ponte Vecchio a Firenze è un luogo particolarmente romantico. Una delle storie che lo circondano da sempre è quella che ha condotto nel corso degli anni alla comparsa di numerosi lucchetti chiusi sulla sua superficie. La leggenda vuole che se una coppia chiude un lucchetto in un punto qualsiasi del ponte e getta la chiave nell’Arno, il suo amore durerà in eterno.

Ponte Vecchio si trova a pochi passi dagli Art and Luxury Apartments in piazza della Signoria. Approfittate di qualche giorno di vacanza per godervi il comfort delle nostre case vacanza a Firenze. Potete verificare i prezzi e prenotare online direttamente da questo sito, inviare un’email a info@appartamentilussofirenze.it o chiamarci allo 055.2737603. Vi aspettiamo!

Nome
Cognome
Telefono
Richiesta
Titolare del trattamento è Binfi Spa (società che gestisce Art and Luxury Apartments) P. IVA / Cod fisc P.iva 01043670478 e C.F. 03129270488, avente sede legale a Firenze, in via De’ Martelli, n. 5. La informiamo che i dati da Lei conferiti saranno trattati con mezzi informatici oltre che cartacei, nel rispetto dei principi stabiliti dalla normativa vigente in materia di protezione di dati personali (Regolamento UE n. 679 del 2016) per fornirLe le informazioni richieste, ed eventualmente per definire/confermare la prenotazione di camere e altri servizi, e, ove Lei presti esplicito consenso i suoi dati saranno trattati anche per finalità di marketing.La informiamo altresì che per gestire i dati da Lei conferiti con il presente form, per rispondere alle sue richieste, per contattarla per finalità di marketing via email, il Titolare si avvale del servizio di Mail UP che potrà far luogo trattamenti automatizzati, con profilazione. Per inviarLe comunicazioni marketing, e per il trattamento automatizzato con profilazione a cura di Mail Up è necessario per il Titolare acquisire il Suo consenso, che potrà essere revocato, successivamente, in ogni momento. L’informativa completa sulle modalità e finalità dei trattamenti dei Suoi dati effettuati via web è accessibile attraverso il seguente link https://www.appartamentilussofirenze.it/privacy-e-informativa-sui-cookies/ Selezionando le caselle sotto indicate: