Reset Password

header_image
Prenota ora
Your search results

Museo dell’Opera del Duomo Firenze

750 opere per 720 anni di storia al Museo dell’Opera del Duomo Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo Firenze presenta la più grande raccolta di scultura monumentale fiorentina al mondo: statue e rilievi medievali e rinascimentali in marmo, bronzo e argento dei maggior artisti di ogni epoca.

Il museo si trova nella parte nord-occidentale di piazza Duomo a Firenze, a pochi minuti a piedi dai nostri Art and Luxury Apartments, appartamenti vacanze nel centro storico della città.

I capolavori presenti, nella maggior parte dei casi, furono realizzati per gli esterni ed interni delle strutture ecclesiastiche che ancora oggi sorgono davanti al Museo: il Battistero di San Giovanni, la Cattedrale di Santa Maria del Fiore e il Campanile di Giotto. La missione particolare del Museo dell’Opera infatti è quella di presentare in modo adeguato le opere fatte per questi edifici, che nell’insieme costituiscono ciò che oggi è chiamato il “Grande Museo del Duomo”.

Opere Museo dell’Opera del Duomo Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze permette di ammirare diverse opere di Donatello, come la “Creazione di Eva”, il “Profeta imberbe”, il “Profeta pensieroso”, il “Profetino”, il “Sacrificio di Isacco”, “Cantoria”, “Geremia”, “San Giovanni Evangelista”, “Zuccone” e “Maddalena Penitente”. Nanni di Banco è rappresentato con “Profetino” e “San Luca”, mentre Luca della Robbia ci delizia con “Cantoria”. Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze espone anche lavori di Antonio del Pollaiolo, come “Croce del Tesoro di San Giovanni” e “Parato di San Giovanni”. Ma i veri capolavori sono rappresentati dalle formelle originali di Lorenzo Ghiberti della “Porta del Paradiso” del Battistero, dalle sculture di Arnolfo di Cambio, dalle Cantorie del Duomo di Donatello e Luca della Robbia, dal “Profeta Abacuc” e dalla “Maddalena Penitente” di Donatello, dalle formelle di Andrea Pisano e dalla “Pietà” di Michelangelo.

Al Museo dell’Opera del Duomo si trova anche la reliquia di un dito di San Giovanni Battista, una collezione d’arte sacra e svariati reperti romani adottati nella costruzione di templi, bassorilievi e sculture.

Museo dell’Opera del Duomo Firenze Biglietti e Orari

Il biglietto d’ingresso costa 15 € e permette di accedere alla Cupola del Brunelleschi, al Campanile di Giotto e al Museo dell’Opera del Duomo.

Il museo è aperto ogni giorno dalle 09:00 alle 19:30 (gli orari e i giorni di apertura possono subire variazioni per cui si consiglia di visitare sempre il sito ufficiale del monumento per essere aggiornati).