Cupola del Brunelleschi
Cupola del Brunelleschi a Firenze: capolavoro di architettura e vista mozzafiato
La Cupola del Brunelleschi a Firenze che sovrasta la Cattedrale di Santa Maria del Fiore è una costruzione unica al mondo realizzata su progetto di Filippo Brunelleschi a partire dal 1418 in circa diciotto anni.
Avrete la possibilità di salire fino in cima attraverso 463 gradini (ascensore non presente) e godervi così una vista mozzafiato sulla città e le colline circostanti ed ammirare da vicino gli affreschi all’interno della Cupola del Brunelleschi sul Giudizio Universale di Giorgio Vasari e Federico Zuccari. La Cupola ha un diametro di 45,5 metri, lo stesso dell’intero Battistero di San Giovanni, adiacente alla Cattedrale. Se siete curiosi di conoscere i dettagli tecnici date un’occhiata a questo simpatico video.
Alcune info utili sulla Cupola del Brunelleschi a Firenze
L’ingresso alla Cupola si trova sul lato nord della Cattedrale e non vi si può accedere dall’interno della Cattedrale.
La salita è sconsigliata alle persone sofferenti di cuore, vertigini e claustrofobia.
Orari di apertura:
8.30 – 12.30
Sabato: 8.30-17.00
Domenica: 13.00-16.00
Chiusura: ogni primo martedì del mese.
Per informazioni aggiornate consultare sempre il sito ufficiale del monumento>>
Esiste soltanto un biglietto cumulativo per accedere alla Cupola del Brunelleschi che permette, oltre l’ingresso a quest’ultima, anche l’accesso al Campanile di Giotto, al Battistero di San Giovanni ed al Museo dell’Opera del Duomo. Il costo è di 15,00 euro
Solo per l’ingresso alla Cupola del Brunelleschi è necessario prenotare l’orario di visita.
L’ingresso all’interno della Basilica invece è gratuito.
Per qualsiasi informazione siamo a vostra completa disposizione. Potete contattarci al telefono allo 055.27370 (vi risponderà il centralino dell’Hotel Brunelleschi), via email a info@appartamentilussofirenze.it o compilando i campi seguenti. Vi risponderemo prima possibile.